ARTICOLO 1 - Ambito di applicazione

Ai sensi dell'articolo L 441-6 del Codice del Commercio francese, le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito denominate "CGV") costituiscono l'unica base del rapporto commerciale tra le parti.

Il loro scopo è quello di definire le condizioni alle quali SODIMED ("Il Fornitore") fornisce i seguenti prodotti agli Acquirenti professionali ("Gli Acquirenti o l'Acquirente") che ne fanno richiesta, tramite il sito web del Fornitore, per contatto diretto o tramite un supporto cartaceo: leghe e attacchi dentali, materiali di consumo CAD CAM, componenti protesici su impianti ("I Prodotti").

Esse si applicano senza limitazioni o riserve a tutte le vendite effettuate dal Fornitore agli Acquirenti, indipendentemente dalle clausole eventualmente presenti nei documenti dell'Acquirente, in particolare nei suoi termini e condizioni generali di acquisto.

Tutti gli ordini di Prodotti implicano l'accettazione da parte dell'Acquirente delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Le informazioni contenute nei cataloghi, nei prospetti e nei listini prezzi del Fornitore sono fornite a titolo informativo e possono essere modificate in qualsiasi momento. Il Fornitore ha il diritto di apportare le modifiche che ritiene necessarie.

 

ARTICOLO 2 - Ordini - Prezzi

2-1

La vendita è completa solo quando l'ordine dell'Acquirente è stato espressamente accettato per iscritto dal Fornitore, che si assicurerà, in particolare, che i prodotti richiesti siano disponibili.

Il Fornitore dispone di strutture per gli ordini, anche elettroniche, che consentono all'Acquirente di ordinare i prodotti nel modo più rapido e conveniente possibile.

Per gli ordini effettuati esclusivamente via Internet, l'ordine è registrato sul sito del Fornitore quando l'Acquirente accetta le presenti Condizioni Generali di Vendita barrando l'apposita casella e convalida l'ordine. Tale convalida implica l'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita nella loro interezza e costituisce prova del contratto di vendita.

I Prodotti sono forniti ai prezzi indicati nel listino prezzi del Fornitore e, ove applicabile, nella proposta commerciale inviata all'Acquirente. Tali prezzi possono essere rivisti dal Fornitore, a meno che non venga assunto un impegno fermo nei confronti dell'Acquirente.

 

2-2

Eventuali modifiche richieste dall'Acquirente saranno prese in considerazione, nei limiti delle possibilità del Fornitore e a sua esclusiva discrezione, solo se comunicate per iscritto almeno 8 giorni prima della data prevista per la consegna dei Prodotti ordinati.

 

2-3

In caso di annullamento dell'ordine da parte dell'Acquirente dopo la sua accettazione da parte del Fornitore meno di 8 giorni prima della data prevista per la fornitura dei Prodotti ordinati, per qualsiasi motivo diverso dalla forza maggiore, ove applicabile, l'acconto versato al momento dell'ordine, come definito nell'articolo "Consegne" delle presenti Condizioni Generali di Vendita, sarà automaticamente incamerato dal Fornitore e non potrà dar luogo ad alcun rimborso.

 

2-4

I prodotti sono forniti ai prezzi del Fornitore in vigore il giorno dell'ordine e, ove applicabile, nella specifica proposta commerciale inviata all'Acquirente.

I prezzi si intendono netti e al netto di IVA, franco fabbrica e imballaggio esclusi. Non includono il trasporto, i dazi doganali e l'assicurazione, che sono a carico dell'Acquirente, tranne nel caso di ordini superiori a 200 euro IVA esclusa e superiori a 1 kg per gli attacchi non implantologici e superiori a 300 euro IVA esclusa e superiori a 1 kg per i prodotti legati all'implantologia. In questi casi, le spese di spedizione saranno gratuite.

Possono essere applicate condizioni di prezzo speciali a seconda delle caratteristiche specifiche richieste dall'Acquirente, in particolare per quanto riguarda i termini e le scadenze di consegna o i termini e le condizioni di pagamento. Il Fornitore invierà all'Acquirente un'offerta commerciale speciale.

 

ARTICOLO 3 - Termini di pagamento

Il prezzo è pagabile per intero in un'unica soluzione entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura, ad eccezione delle consegne da effettuarsi al di fuori della Francia continentale, che richiederanno il pagamento per intero prima della partenza della merce. Tale termine, calcolato in giorni di calendario, sarà indicato sulla fattura inviata all'Acquirente.

Le fatture saranno emesse il 1° del mese successivo a qualsiasi consegna (bolla di consegna come prova) effettuata tra il 16 e la fine del mese precedente, oppure saranno emesse il 16 del mese successivo a qualsiasi consegna (bolla di consegna come prova) effettuata tra il 1° e il 15 del mese corrente.

Per ogni ordine superiore a 1.000 euro IVA esclusa sarà richiesto un acconto pari al 30% del prezzo totale di acquisto dei suddetti Prodotti prima della spedizione della merce. In questo caso, l'acconto dovrà essere versato tramite bonifico bancario o carta di credito.

Nel caso di ordini di dischi, sarà richiesto un acconto del 30% del prezzo totale dei dischi per tutti gli ordini inferiori o uguali a 1.000 euro IVA esclusa. Per tutti gli ordini superiori a 1.000 euro, IVA esclusa, sarà richiesto un acconto pari al 50% del prezzo totale dei dischi.

In caso di ordini di accessori diversi dall'implantologia, gli scoperti del cliente saranno autorizzati fino a 300 euro IVA esclusa.

Nel caso di ordini di accessori per l'implantologia, gli scoperti dei clienti saranno autorizzati fino a 600 euro IVA esclusa.

Escluso il deposito, i pagamenti saranno effettuati tramite assegno, bonifico bancario, addebito diretto o carta di credito.

In caso di ritardo nel pagamento e nel versamento delle somme dovute dall'Acquirente oltre il termine sopra indicato e dopo la data di pagamento indicata nella fattura inviata all'Acquirente, saranno automaticamente e di diritto dovute al Fornitore, senza alcuna formalità o preavviso, penali di mora calcolate al tasso di riferimento semestrale (tasso di rifinanziamento o Refi) della Banca Centrale Europea (BCE), in vigore il 1° gennaio o il 1° luglio, maggiorato di 15 punti, dell'importo comprensivo di imposte del prezzo indicato in detta fattura.

In caso di mancato rispetto dei termini di pagamento sopra indicati, il Fornitore si riserva inoltre il diritto di:

Rifiutare tutti i nuovi ordini finché non sono state saldate tutte le fatture in sospeso.

Richiedere all'Acquirente interessato di pagare in contanti prima di qualsiasi nuovo ordine, dopo il pagamento completo di eventuali arretrati e penali per ritardi di pagamento.

Infine, un indennizzo fisso per le spese di riscossione di 40 euro sarà dovuto dall'Acquirente di diritto e senza preavviso in caso di ritardo nel pagamento. Il Fornitore si riserva il diritto di richiedere all'Acquirente un ulteriore indennizzo qualora i costi di recupero effettivamente sostenuti superino tale importo.

Il Fornitore si riserva, fino al completo pagamento del prezzo da parte dell'Acquirente, un diritto di proprietà sui prodotti venduti, che gli consente di rientrare in possesso di tali prodotti. Ove applicabile, l'eventuale caparra versata dall'Acquirente resterà di proprietà del Fornitore a titolo di risarcimento forfettario, fatta salva ogni altra azione che il Fornitore potrà conseguentemente esperire nei confronti dell'Acquirente.

Tuttavia, il rischio di perdita e deterioramento sarà trasferito all'Acquirente al momento della consegna dei prodotti ordinati.

 

ARTICOLO 4 - Sconti e riduzioni

Essi rimarranno eccezionali con l'esplicito consenso del Fornitore.

Tali misure possono essere concordate dal Fornitore nel corso del tempo.

Non saranno concessi sconti speciali se un prodotto è esaurito.

 

ARTICOLO 5 - Consegne - Restituzioni

I Prodotti acquistati dall'Acquirente saranno consegnati a partire dalla data dell'ordine effettuato dall'Acquirente dopo aver ricevuto, se del caso, il deposito dovuto a tale data.

I Prodotti saranno consegnati da TNT, sotto la responsabilità dell'Acquirente, entro un massimo di 1 giorno o 2 giorni a seconda del reparto in cui deve essere effettuata la consegna.

A seconda del peso dei prodotti, la consegna può avvenire anche tramite raccomandata entro 48 ore.

Tali termini non costituiscono una scadenza tassativa e il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile nei confronti dell'Acquirente in caso di ritardo nella consegna.

La consegna avverrà all'indirizzo dell'Acquirente e i prodotti viaggeranno a rischio dell'Acquirente.

L'Acquirente riconosce che è responsabilità del vettore effettuare la consegna, ritenendo che il Fornitore abbia adempiuto all'obbligo di consegna una volta consegnati i prodotti ordinati al vettore, che li ha accettati senza riserve.

L'Acquirente non avrà pertanto alcun diritto di garanzia nei confronti del Fornitore in caso di mancata consegna dei Prodotti ordinati o di danni verificatisi durante il trasporto o lo scarico.

L'Acquirente è tenuto a verificare lo stato apparente dei Prodotti al momento della consegna. In assenza di riserve espressamente espresse dall'Acquirente al momento della consegna, i Prodotti consegnati dal Fornitore saranno ritenuti conformi per quantità e qualità all'ordine.

L'Acquirente avrà un periodo di 1 giorno dalla data di consegna e ricevimento dei prodotti ordinati per esprimere tali riserve per iscritto al Fornitore.

Nessun reclamo sarà validamente accettato se l'Acquirente non rispetta queste formalità.

Nessun prodotto può essere restituito se è stato aperto e dopo un periodo di 8 giorni dalla consegna.

 

ARTICOLO 6 - Trasferimento di proprietà - Trasferimento dei rischi

Il trasferimento della proprietà dei Prodotti all'Acquirente avverrà solo dopo il pagamento integrale del prezzo da parte dell'Acquirente, indipendentemente dalla data di consegna dei Prodotti.

D'altra parte, il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento dei prodotti del Fornitore avverrà non appena il Fornitore avrà consegnato i prodotti ordinati al vettore, che li avrà accettati senza riserve.

 

ARTICOLO 7 - Responsabilità del fornitore - Garanzia

I prodotti consegnati dal Fornitore sono coperti da una garanzia contrattuale per un periodo di 1 anno dalla data di consegna, che copre la non conformità dei prodotti all'ordine e qualsiasi difetto latente derivante da un difetto di materiale, progettazione o fabbricazione che riguardi i prodotti consegnati e li renda inadatti all'uso.

La garanzia costituisce un insieme inscindibile con il Prodotto venduto dal Fornitore. Il Prodotto non può essere venduto o rivenduto alterato, trasformato o modificato.

Questa garanzia è limitata alla sostituzione o al rimborso dei prodotti non conformi o affetti da un difetto.

Qualsiasi garanzia è esclusa in caso di uso improprio, negligenza o mancanza di manutenzione da parte dell'Acquirente, nonché in caso di normale usura del Prodotto o di forza maggiore.

Per far valere i propri diritti, l'Acquirente deve, a pena di decadenza da ogni azione relativa, comunicare per iscritto al Fornitore l'esistenza dei difetti entro un termine massimo di 2 giorni dalla loro scoperta.

Il Fornitore dovrà sostituire o far riparare i Prodotti o le parti in garanzia che risultino difettosi.

La sostituzione di Prodotti o parti difettose non avrà l'effetto di prolungare la durata della garanzia di cui sopra.

Infine, la garanzia non si applica se i Prodotti sono stati sottoposti a un uso anomalo o sono stati utilizzati in condizioni diverse da quelle per cui sono stati fabbricati, in particolare se non sono state rispettate le condizioni prescritte nelle istruzioni per l'uso.

Non si applica neppure in caso di deterioramento o incidente derivante da urti, cadute, negligenza, mancata sorveglianza o manutenzione, o in caso di trasformazione del Prodotto.

 

ARTICOLO 8 - Forza maggiore

Le Parti non saranno ritenute responsabili se il mancato o ritardato adempimento di uno qualsiasi degli obblighi qui descritti deriva da un caso di forza maggiore, ai sensi dell'articolo 1218 del Codice civile francese.

La parte che prende atto dell'evento deve informare immediatamente l'altra parte della sua impossibilità di adempiere e giustificarla a quest'ultima. La sospensione degli obblighi non sarà in nessun caso causa di responsabilità per l'inadempimento dell'obbligo in questione, né comporterà il pagamento di danni o penalità di mora.

L'adempimento dell'obbligazione è sospeso per la durata della forza maggiore se questa è temporanea. Di conseguenza, non appena la causa della sospensione dei loro obblighi reciproci scompare, le parti faranno ogni sforzo per riprendere il prima possibile il normale adempimento dei loro obblighi contrattuali. A tal fine, la parte impedita dovrà notificare all'altra parte la ripresa della propria obbligazione mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o con qualsiasi atto extragiudiziale. Se l'impedimento è definitivo, il presente contratto sarà risolto puramente e semplicemente secondo i termini definiti nell'articolo "Risoluzione per cause di forza maggiore".

 

ARTICOLO 9 - Legge applicabile - Lingua del contratto - Foro competente

Per espresso accordo tra le parti, le presenti Condizioni Generali di Vendita e le operazioni di compravendita che ne derivano sono regolate dalla legge francese.

Sono redatti in francese. Se sono tradotti in una o più lingue, in caso di controversia farà fede solo il testo francese.

In caso di controversia relativa alle presenti Condizioni Generali di Vendita e alle operazioni di compravendita che ne derivano, in mancanza di una risoluzione amichevole, la controversia sarà deferita al Tribunale del Commercio di Avignone.

 

ARTICOLO 10 - Accettazione da parte dell'Acquirente

Le presenti condizioni generali di vendita sono espressamente approvate e accettate dall'Acquirente, il quale dichiara e riconosce di esserne pienamente a conoscenza, e pertanto rinuncia a fare affidamento su qualsiasi documento contraddittorio, in particolare sulle proprie condizioni generali di acquisto.

Caricamento